Visualizzazione post con etichetta corsobreve. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corsobreve. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2023

Corsi di Xilografia Giapponese 2023

 


Decisamente in ritardo sul calendario buon anno a tutt*, ma questa volta il ritardo è dovuto, tra le altre cose, al mio primo viaggio in Giappone dal 2019, da cui sono appena tornata con carte e legni bellissimi per i miei prossimi corsi.

Ecco quindi il calendario dei corsi di Xilografia Giapponese Mokuhanga presso il mio atelier di Avigliana di questo inizio anno fino all'estate: anche quest'anno continerò con i corsi individuali, con eccezione per richieste di gruppi già formati e comunque di massimo 3 persone per volta.

Fino all'estate mi concentrerò soprattutto su laboratori da 2 giorni (a meno che ci siano richieste per workshop più estesi), mentre questa estate i laboratori saranno da almeno 3 giorni (anche qui prolungabili in base a esigenze e richieste)

Come sempre il calendario è abbastanza "elastico" soprattutto per chi abita vicino e preferisce venire durante la settimana magari "separando" le giornate di corso, in questo caso scrivetemi e come sempre troveremo la quadra.

Intanto queste sono al momento le date disponibili (a partire da marzo, febbraio è tutto impegnato):

4 e 5 marzo

11 e 12 marzo

18 e 19 marzo

25 e 26 marzo

1 e 2 aprile

15 e 16 aprile

6 e 7 maggio

13 e 14 maggio

20 e 21 maggio

27 e 28 maggio

10 e 11 giugno

17 e 18 giugno

24 e 25 giugno

30 giugno, 1 e 2 luglio

(7) 8 e 9 luglio

(14) 15 e 16 luglio

(21) 22 e 23 luglio

(28) 29 e 30 luglio

(4) 5 e 6 agosto

(11) 12 e 13 agosto

Da quest'anno chi viene da fuori può pernottare presso l'Ostello Casa Conte Rosso, letteralmente a due passi dall'atelier.

Per informazioni e prenotazioni scrivetemi a:

maracozzolino (at) gmail.com

giovedì 28 ottobre 2021

White line woodcut - un workshop a Genova


 La White line woodcut, lettermente "Xilografia a linee bianche" anche chiamata Provincetown woodcut, nasce negli USA a inizio 1900. 

Alcune artiste affascinate dalle stampe giapponesi che in quel periodo iniziano ad arrivare copiose negli Stati Uniti, inventano una tecnica per semplificare la difficolta della xilografia mokuhanga.

Il risultato sono stampe policrome realizzate con una sola matrice, con una minima difficoltà di intaglio, e la possibilità si stampare in casa senza l'uso di un torchio e con semplici acquarelli.


E' una tecnica divertente che permette di sperimentare con stampe molto ecologiche, senza dover comprare materiali o strumenti troppo specifici.

Sabato scorso a Genova da Papê  ho tenuto un corso di una giornata di White line woodcut e ci siamo divertite un sacco.


Se anche voi volete provare a cimentarvi con questa bellissima tecnica di stampa, scrivetemi ed organizzeremo un corso insieme!





giovedì 30 luglio 2020

cronache degli ultimi corsi -2

 



Anche il secondo corso è stato un corso base, ma questa volta il tradizionale corso di 2 giorni che solitamente tengo nei week end.



Il formato su cui abbiamo lavorato è stato quindi più piccolo, però Laura è comunque riuscita a intagliare e stampare 4 matrici.



Con gli allievi che non hanno già dimestichezza con l'incisione mi piace utilizzare stampe finite come riferimento, risulta molto più facile capire la scomposizione dei colori sulle matrici.



questa volta (ma accade molto spesso) ci siamo ispirate a Kiyoshi Saitō, che è tra i miei artisti sosaku hanga preferiti, e il risultato è stato davvero bello!



martedì 14 febbraio 2017

il mio primo corso da Spazio B**K




c'è ancora qualcuno che non conosce Spazio B**K a Milano? secondo me no, ma nel caso avete un link a cui fare riferimento per colmare la vostra lacuna, e scoprire le meraviglie che fanno Chiara e Diletta nella loro "libreria ma non solo".



Lo scorso week end ho tenuto da B**K il mio primo corso, ed è stato bello e intensissimo.
12 allieve hanno avuto due giorni per provare a giocare con la stampa Giapponese per la prima volta, e sono state bravissime.


Quando torno da week end come questi, se da un lato sono davvero stanca, dall'altro sono felice e carica di idee e di voglia di fare (e per fare solo un esempio, l'idea di aprire un nuovo blog, questo blog, mi è venuta in treno mentre stavo andando a Milano).


Vi lascio qualche immagine del corso, e intanto vi annuncio che con Chiara e Diletta molto probabilmente replicheremo il prossimo anno!